
Novak Djokovic: ancora una volta è capitato dalla parte di Rafa Nadal, ma in questo momento non sembrano esserci avversari per il nostro Nole, ad oggi il giocatore più in forma, ma veniamo alla marcia verso la semi con lo spagnolo, sulla carta non sarebbe molto agevole, se non fosse che i giocatori che dovrebbe via via affrontare non sono propriamente in ottima forma, in linea teorica ci sarebbero Calleri al secondo turno, poi Andreev, Canas o Gonzalez, che se la passa davvero malino, l'avversario favorito per affrontare Nole nei quarti è Gasquet, ma si possono inserire molti giocatori a partire dall'eterna promessa non ancora sbocciata Berdych, al bombardiere Querrey, a Ferrero o Tursonov, ma direi che il francesino è tutt'ora il più indicato.
Ana Ivanovic & Jelena Jankovic: di nuovo dalla stessa parte di tabellone e teorica semifinale tutta serba, per Jelena il compito è senz'altro più arduo, al secondo turno dovrebbe trovare l'Arvidsson, poi la nostra Knapp o la rumena Cirstea (sempre che la Safarova resusciti), se la giocano due quasi-ex-giocatrici per i sedicesimi, ovvero Petrova e Mauresmo, ma nei quarti potrebbe incontrare una tra le rientranti Chakvetadze e Dementieva, sperando per i colori azzurri che ci arrivi la Schiavone, ma che non credi gli stessi problemi che ha creato ad Ana in California; per Ana sarebbe bellissimo potesse affrontare mamma Davenport, che ha recentemente espresso pareri positivissimi su di lei, non dovrebbe poi trovare difficoltà apparenti con Bammer o Safina, per i quarti sono tre le candidate (Zvonareva, Vaidisova e Hantychova), la più pericolosa è sicuramente la slovacca, dato che ha appena sconfitto la russa nei quarti ad IW e la ceca, per il momento, è l'ombra di se stessa.